fotografia, fotogiornalismo, giornalismo, mass media
"Alla riunione di redazione (...) si è parlato anche della paura di una possibile catastrofe imminente, che si tratti del terrorismo, dell'influenza aviaria o di uno tsunami. Viviamo in uno stato di paura alimentato dai mezzi di informazione. Ci siamo domandate quali interessi potessero esserci dietro e abbiamo cercato di prendere posizione in modo concreto."Le risposte non potranno non tenere conto della teoria dei fatti omnibus di Pierre Bourdieu ("Sulla Televisione", 1997) nè di quella delle notizie come racconto mitico di Michele Loporcaro ("Cattive Notizie", 2005): ma sono curioso di leggerle.
Etichette: aggiungi ai preferiti, carta stampata, giornalismo