fotografia, fotogiornalismo, giornalismo, mass media
(...) la fotografia è un documento storico se messo nelle mani degli storici o, comunque, affidato alle cure di chi ha le conoscenze per contestualizzare il senso e i riferimenti portati da un'immagine. Nelle mani di qualcuno che non possiede queste competenze o che ha un'altra «missione» - la propaganda politica, per esempio, o, più banalmente, la più vasta commercializazione possibile delle immagini possedute - il senso, e l'uso, della fotografia possono cambiare.Da leggere
Etichette: etica e deontologia, fotogiornalismo, fotografia, visioni
Mirko