fotografia, fotogiornalismo, giornalismo, mass media
26 novembre 2007
Due novità per gli utenti di questo blog
Due informazioni di servizio per i frequentatori di questo blog
da questo momento riprendono gli aggiornamenti via e-mail per gli iscritti alla newsletter: ovvero, ogni volta che pubblico un post gli iscritti lo riceveranno via e-mail. Nel passato qualcuno si era lamentato perchè aveva ricevuto quattro o cinque messaggi (post) in una sola giornata e gli sembravano troppi, però questo è l'unico modo che ho per tenere vivo questo sito: ogni tanto posto più di un articolo perchè negli altri giorni sono occupato a procacciarmi del cibo con la fotografia. Abbiate pazienza, tanto se ricevete molti aggiornamenti in un giorno vuol dire che i giorni precedenti e quelli successivi non ne avrete alcuno ("Poggio e buca fanno pari" si dice in Toscana). E poi, in prevalenza, sono dei messaggi di testo che pesano poco e non intasano la vostra e-mail;
nella sidebar di questo blog ho inserito il box Download (grazie a Box.net) dove sono disponibili documenti che potete liberamente scaricare, sempre che vi interessino.
Poco tempo fa avevo esternato il mio entusiasmo per Furl: le ultime parole famose, da qualche tempo non funziona più bene. A questo servizio di bookmarks sharing avevo affidato il box "Quello che ho letto" (in fondo alla sidebar di questo blog), ma sono stato costretto a sostituirlo con il link roll di del.icio.us che non solo sembra ancora in piena salute ma vi da la possibilità di sottoscrivere i Feed RSS degli ultimi articoli da me consultati e segnalati. Speriamo a bene.
Come qualcuno avrà notato ho modificato l'ultima sezione della sidebar di questo blog: adesso è intitolata "Quello che ho letto" e contiene i links da me consultati recentemente e messi in condivisione grazie a Furl, servizio online di bookmark sharing che smetterò di ringraziare solo quando non sarà più gratuito e che purtroppo rimane ancora poco usato dagli operatori dell'informazione, con mio grande stupore.
Penso vi possano interessare questi fotogiornalinks: si tratta di notizie su fotogiornalismo e dintorni che trovo e metto in condivisione grazie a Google Reader, selezionando solo fonti in lingua italiana, e che trovate anche in un box qui a fianco nella barra laterale (unica sezione aggiornata in questo mese di latitanza).
RSS Fotogiornalinks Se vi interessano e usate un lettore di rss, potete copiare e passare questo indirizzo nel vostro aggregatore di feed per ricevere ogni segnalazione in tempo reale.
... ma sto lavorando (per fortuna!) e quindi spero di riprendere a postare il più tardi possibile! Nel frattempo date un'occhiata ai links del box "FOTOGIORNALISMO ultime notizie" l'unica cosa che sono riuscito ad aggiornare. A presto.
Coloro che mi leggono via feed non si saranno accorti che all'interno delle pagine web del mio blog sono stati inseriti alcuni strumenti, quindi li informo andando ad elencarli, da sinistra a destra e dall'alto verso il basso:
ogni post ha la possibilità di essere salvato immediatamente sui più diffusi siti di bookmarking (tra i quali i miei preferiti de.icio.us e Furl) grazie a TopRank
i miei RSS possono essere aggiunti ai più diffusi aggregatori di feed direttamente dalla barra laterale (grazie ancora a TopRank)
c'è adesso la possibilità di effettuare ricerche all'interno del blog grazie al modulo nella barra laterale
è possibile iscriversi alla mia newsletter dalla home page grazie ad un altro modulo nella barra laterale
e infine la sezione "ultime notizie" sempre nella barra laterale che altro non è se non una clip di Google Reader (Google Reader > Settings > Tags > Your shared items > public) che mi permette di pubblicare immediatamente i post che decido di condividere
Lo so che a voi dà fastidio vedere che il blog non è stato aggiornato da mesi, ma non potete sapere quanto invece a me faccia piacere: infatti se non scrivo significa che sto fotografando, se sto fotografando significa che sto lavorando, se sto lavorando vuol dire che sto guadagnando qualcosa. Ma se volete sapere quando inserisco nuovi post senza dover visiatre questa pagina web, iscrivetevi al blog, trovate il pulsante apposito sulla destra. A presto
Carissimi con una discreta fatica sono riuscito a creare il mio blog all'interno del mio sito internet!
Un blog - abbreviazione di web log - è uno spazio aperto sulla Rete, creato per confrontarsi direttamente: il proprietario infatti (in questo caso io) può pubblicare le sue riflessioni, le sue fotografie, i suoi pensieri, e chiunque può commentare quello che viene scritto. Il tutto in modo molto semplice, cioè utilizzando l'usuale browser e non complicati programmi per la realizzazione di pagine web.
Si scrive e si commenta quando si desidera. L'immediatezza della pubblicazione dei miei contributi e dei vostri commenti non permette filtri preventivi. Quindi l'utilità del blog dipende dalla vostra partecipazione.
I pensieri che scrive il proprietario del blog, quindi i miei in questo caso, si chiamano post. I commenti sono invece le risposte e le valutazioni dei lettori. Nella homepage, in alto, vedi l'ultimo post che è stato pubblicato. Per lasciare il tuo contributo devi cliccare su "comments", scrivere e inviare.
Il blog è quindi uno strumento di libera espressione, una via di mezzo tra il forum di discussione e la homepage personale, che tiene traccia (log) degli interventi dei partecipanti.
Un'idea semplice ma efficace, contagiosa come un'epidemia: e infatti ci sono caduto anch'io.
fotografo, giornalista, docente di fotogiornalismo; sono uno dei fondatori di pol!femo, collaboro con Fotografia&Informazione; uso questo blog come blocco note online: per conservare e condividere links, notizie e appunti che poi si trasformano in articoli e lezioni. Dal 2006 la mia attività fotografica si svolge all'interno dell'associazione professionale Polifemo Fotografia, sul cui sito potrete vedere i miei ultimi lavori; se siete curiosi di sapere cosa facevo prima vi tocca andare su una vecchia pagina web.
RSS "LeoBrogioniBlog" post
RSS "Ultime Notizie" links in italiano
RSS "Quello che ho letto" links nel mondo
RSS "Quello che ho visto" links da guardare
RSS "Bibliografia" libri consigliati
RSS "Ciclopi" newsletter: mostre, premi, news
RSS "Fotogiornalismo 2.0" links aggiornamento
RSS "Download" documenti da scaricare