fotografia, fotogiornalismo, giornalismo, mass media
Documenting The Paradox Of Oil, Poverty In Nigeria | NPR Posted: 07 Jul 2008 10:30 AM CDT Intervista di NPR ad Ed Kashi riguardo il suo ultimo lavoro sull'industria petrolifera in Nigeria. Kashi è infatti il co-autore di "Curse of the Black Gold", libro realizzato con Michael Watts e pubblicato da PowerHouse Books, che documenta la relazione tra il petrolio, l'ambiente e la comunità nigeriana nei 50 anni trascorsi da quando l'oro nero è stato scoperto nell'area. Seguendo i links potete ascoltare l'intervista, vedere un'anteprima dell'audiovisivo prodotto da MediaStorm e leggere un estratto del libro. |
Posted: 07 Jul 2008 07:02 AM CDT Brevi conversazioni con i due nuovi candidati all'ingresso in Magnum (vedi anche post precedente) |
Posted: 07 Jul 2008 07:00 AM CDT Divertitevi a scoprire se queste nove foto sono vere o false (manipolate digitalmente). |
Le Prix CANON de la femme Photojournaliste 2008 (AFJ) à Brenda Kenneally Posted: 07 Jul 2008 06:55 AM CDT Il Premio Canon per donne fotogiornaliste è andato quest'anno a Brenda Kenneally, già conosciuta ai frequentatori di questo blog per il suo lavoro . |
Etichette: agenzie fotografiche, fotogiornalismo, fotografia, libri film riviste, premi e concorsi, usi e costumi, visioni
Questo il testo di presentazione che abbiamo scritto
Il documentario è uno dei tre finalisti della sezione Premio Produzione del Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi ed inoltre è stato selezionato per il Bellaria Film Festival, per il Napoli Film Festival e per il Premio Internazionale Documentario Reportage Mediterraneo.Sono migliaia. Contaminati, malati, alcuni già morti. Giovani militari, in divisa. Chi per passione, chi per necessità economica, mandati a combattere senza le necessarie precauzioni, anche se ministri e generali conoscevano i rischi. Il nemico invisibile è la radiazione, la polvere sprigionata dai proiettili all’uranio impoverito, caduti a pioggia su Bosnia, Kosovo, Irak. O esplosi nei poligoni di tiro italiani.
Quattro storie viste nella quotidianità di chi è guarito, di trattamenti sfinenti di chemioterapia, di capelli e fiducia persi nella negazione continua delle istituzioni, di chi è rimasto senza un figlio e in casa non ride più da anni. Quattro soldati mandati a svolgere ‘il loro dovere’. Ma la missione più rischiosa non era sotto il fuoco nemico.
Etichette: libri film riviste, visioni
Etichette: carta stampata, giornalismo, libri film riviste
Grazie a un accordo pluriennale tra Lulu.com e Getty Images, a partire dalla prossima estate, autori, creatori e aziende, potranno avere accesso a una parte della collezione "Getty Images royalty-free" per arricchire i propri lavori originali, proteggendo e ricompensando i proprietari dei diritti. Questa alleanza permetterà ai creatori di utilizzare strumenti che, in precedenza, erano accessibili solo dalle aziende e dalle case editrici.
Le collezioni che Getty Images renderà disponibili spazieranno dal business al mondo della scuola, dalla salute alla natura e i viaggi. Nuovi contenuti verranno aggiunti con periodicità, per assicurare ai creatori di Lulu.com una galleria di immagini sempre aggiornata. Tutte le immagini sono disponibili con una licenza flessibile "royalty free". Ogni volta che verrà acquistato, tramite il mercato di Lulu.com, un prodotto contenente un'immagine della collezione, il costo di utilizzo dell'immagine stessa verrà incluso nel prezzo di vendita del prodotto e quindi pagato dall'acquirente.
"I creatori di qualsiasi genere, dalle società agli autori, dagli hobbysti alle associazioni no-profit, sono alla ricerca di immagini ad alta qualità da aggiungere ai propri lavori, siano essi manuali tecnici, romanzi, album fotografici o calendari - ha dichiarato Bob Young, CEO di Lulu.com -. L'accordo con Getty Images permetterà a tutti i creatori di Lulu, non solo di avere accesso a questi contenuti, ma anche di utilizzarli per rendere le proprie creazioni maggiormente commerciabili".
I prodotti disponibili su Lulu comprenderanno galleria di copertine, funzionalità di composizione tipografica per inserire le immagini all'interno dei libri, dei libri fotografici e dei calendari.
Etichette: agenzie fotografiche, libri film riviste, usi e costumi
Etichette: carta stampata, libri film riviste
Etichette: giornalismo, libri film riviste
Etichette: fotografia, libri film riviste
Mercoledì 10 gennaio 2007 alle ore 18.00
neon>campobase ospita la presentazione del libro di Claudio Marra, L'IMMAGINE INFEDELE. La falsa rivoluzione della fotografia digitale, recentemente edito da Bruno Mondatori.
L'avvento della tecnologia digitale sembra aver sconvolto il nostro modo di concepire la fotografia, sia dal punto di vista tecnico che da quello teorico. Ma questo passaggio epocale coincide davvero con una rivoluzione? La fotografia ha veramente trasformato la propria identità?
Pur senza scagliarsi contro la fotografia digitale, Claudio Marra, docente di Storia della fotografia al DAMS di Bologna, propone un confronto originale fra le due tecnologie, per tornare a riflettere su questioni fondamentali e ancora vivissime per l'identità della fotografia quali il rapporto fra realtà e rappresentazione, il ruolo e la responsabilità dell'autore, la delicata relazione con l'arte e i complessi legami con il mondo dell'informazione e della comunicazione.
Il volume è completato da brevi schede dedicate ad una campionatura di autori dai lavori dei quali Marra ricava ulteriori spunti di riflessione sulle problematiche aperte dal digitale. Le opere di due di essi – Daniela Comani e Francesco Nonino – saranno esposte negli spazi della galleria fino al 22 gennaio.
Di Daniela Comani verrà presentata una serie di foto tratte dalla serie: Eine glückliche Ehe/Un matrimonio felice, 2003-06, work in progress (messa in scena di sé stessi, fotomontaggio digitale, Piezo prints su Photo Rag Hahnemühle 310 gr., cad. 50x60cm)
In questi fotomontaggi è l'artista stessa il soggetto del lavoro, autoritratta due volte: nel ruolo di marito e in quello di moglie, rappresentati come felice coppia sposata.
Non si tratta di stilizzazione sessuale o di travestimento. I vestiti e gli accessori che Daniela Comani indossa nelle riprese fanno parte del suo guardaroba quotidiano. I volti non sono stati manipolati al computer, mimica e portamento determinano, assieme a barba e trucco, la riuscita dei due differenti ruoli. L'identità sessuale svapora nel gioco di differenze minimali.
Di Francesco Nonino sarà esposta un'ampia selezione di foto (Lambda print montate su alluminio, 50x50cm) tratta dalla serie Hortus Pictus, un progetto ispirato alla vita e all'opera di Ulisse Aldrovandi. Ripetendo il gesto di Aldrovandi di pressare le piante per essiccarle e conservarle, l'artista ha proceduto a realizzare poi scansioni dirette degli esemplari raccolti (piante comuni, anonime, raccolte ai bordi delle strade) inserendoli nello scanner. Mentre alla definizione botanica viene sostituita l'indicazione generica del sito del prelievo, la pratica diretta dello scanner che consente di riprodurre l'immagine al massimo grado di aderenza e di fedeltà genera una sorta di "immagine definitiva", rilevata in completezza di corrispondenza a ciò che presumiamo essere reale.
Alla presentazione interverrà Fabiano Fabbri, docente di Tecniche dell'arte contemporanea presso il corso di Laurea DAMS di Bologna
La mostra sarà aperta dal 10 gennaio al 22 gennaio 2007
La galleria è aperta al pubblico nei giorni feriali dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 e su appuntamento
neon > campobase
via zanardi 2/5 40131 bologna
+39 051 5877068
info@neoncampobase.com
Etichette: appuntamenti, libri film riviste
powered by performancing firefox
Etichette: fotografia, libri film riviste, visioni
powered by performancing firefox
Etichette: aggiungi ai preferiti, arti visive, fotografia, libri film riviste
Etichette: blogs and bloggers, libri film riviste, visioni
Etichette: blogs and bloggers, fotogiornalismo, libri film riviste, visioni
powered by performancing firefox
Etichette: aggiungi ai preferiti, carta stampata, libri film riviste
Etichette: aggiungi ai preferiti, libri film riviste
(...) oggi a Napoli comanda e funziona «O' Sistema». Quel sistema per cui i morti ammazzati in strada sono la quotidiana normalità (...). Succede così che due giornalisti e registi indipendenti - Matteo Scanni e Ruben H.Oliva - provino ad entrare più o meno di nascosto nel quotidiano di Napoli: in mezzo ai morti, agli spacciatori di Secondigliano o nella villa holliwoodiana di Walterino a Casal di Principe. Per documentare cos'è e cosa fa la camorra. Qual è la mappa aggiornata delle famiglie, come funziona «O'Sistema», come si regola, come si alimenta, come evolve e si aggiorna, come riesce a stravolgere e condizionare la vita di una città, di una provincia, di un intero Paese. Nasce un documentario - nelle librerie in questi giorni 'O Sistema.Un'indagine senza censure sulla camorra, dvd+libro, Rizzoli, premio Ilaria Alpi 2006, già clonato dalla camorra e in vendita in copie pirata anche sulle bancarelle di Napoli - che «descrive la vita di un territorio in bilico fra normalità apparente e follia criminale (...).
Etichette: aggiungi ai preferiti, giornalismo, libri film riviste
Etichette: fotografia, libri film riviste
Etichette: blogs and bloggers, libri film riviste