Leonardo Brogioni
fotografo e giornalista
Per me la fotografia è una testimonianza e una reinvenzione,
personale e visionaria, di ciò
che guardo e sento
Alcuni lavori in evidenza
Mi interessano il rapporto tra fotografia e tempo, la relazione tra fotografia e altri media, la capacità della fotografia di rallentare il processo di velocizzazione della lettura di un’immagine: nel tentativo di raggiungere questa lentezza dello sguardo sta oggi la sfida e il fascino della fotografia

Chi sono
Fotografo, giornalista, docente di fotografia, sono stato fondatore e presidente dell’associazione Polifemo alla Fabbrica del Vapore di Milano nell’ambito della quale mi sono occupato di fotografia a 360 gradi: lavorando professionalmente come fotografo, organizzando eventi, curando mostre e corsi. Attualmente sono photo consultant per il Festival dei Diritti Umani di Milano e per la rivista Q Code. Insegno visual storytelling allo IED di Milano, al Master in Giornalismo dell’Università Cattolica di Milano e all’Accademia Alma Artis di Pisa. Continuo a fotografare professionalmente e a occuparmi di eventi culturali.
Dal blog:
il podcast di Metro Moebius
Metro Moebius è un progetto al quale Angelo Miotto e io teniamo moltissimo: frutto di viaggi quotidiani nella metropolitana di...
Leggi tutto
PUBLICITY!
Ancora su privacy e publicity in fotografia partendo da un recente episodio: tra diritto di cronaca, diritto all’immagine delle persone...
Leggi tutto
PaaS
Photography as a Service - un sottoinsieme del concetto di Internet of Things - ci farà vivere circondati da fotocamere...
Leggi tutto
Reportage Bidon
A distanza di dodici anni l’una dall’altra ecco due storie vere su altrettanti reportage fotografici, realizzati e divulgati con l’intento...
Leggi tutto
{"dots":"true","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}